Calendario eventi – Montà d’Alba
Novembre e Dicembre 2021
Il Borgo dei Folletti
Grandi sagome di folletti, fate ed animali del bosco nel centro storico
Generazione T
22 grandi pannelli murali nel centro storico a documentare il secolare, profondo rapporto che lega Montà al tartufo bianco d’Alba
CALENDARIO
Sabato 20/11 Inaugurazione del percorso espositivo
GenerazioneT nel centro storico del paese, ritrovo h.10 davanti
all’Ecomuseo delle Rocche del Roero in p.zetta della vecchia Segheria.
Domenica 21/11 Presentazione del romanzo di
Mauro Rivetti “Tartufi e Delitti” h.16.30
in Chiesa San Michele, p.za San Michele. (Ingresso libero, richiesto green
pass).
Sabato 4/12 Nati per leggere. Sara Troletti
presenta il libro “Storie
per fare sogni belli” h.16.30 presso la Biblioteca Civica di Montà
in p.za San Michele.
Domenica 5/12 “Mani in pasta” - laboratorio di
biscotti natalizi per bambini, alle ore 15 nel salone comunale (p.za San
Michele). Rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria via mail a bcalorio@comune.monta.cn.it - obbligo di mascherina e green pass)
Spettacolo teatrale “Pinin
e le Masche” con Massimo Barbero (Teatro degli Acerbi) alle ore 17 presso
la Chiesa di San Michele, a seguire distribuzione di vin brulè a cura del
Gruppo Alpini di Montà. (Ingresso
libero, richiesto green pass).
Mercoledì 8/12 8.12 MTB - Tour guidato
gratuito in mountain bike sui single tracks delle Rocche del Roero (27 km,
dislivello 700 mt, difficoltà tecnica media) e trekking guidato con Terre
Alte Escursioni al costo di 12 € (Iscrizioni al. 339 6575703, non è richiesto green pass)
A seguire castagnata e vin brulé.
Ritrovo alle ore 10 presso il Centro Outdoor Valle delle Rocche in Loc. San
Grato 2. Rientro previsto per le ore 14.
Sabato 11/12 Biblioteca di Babbo Natale. Dalle ore 16 alle 18 passate a lasciare la letterina nella Biblioteca comunale in p.za san Michele, incontrare Babbo Natale e fare una foto con lui. I bimbi che sono stati bravi riceveranno un dolcetto!
(Richiesto super green pass ai maggiori di 12 anni)
Domenica 12/12 h. Alle ore 16 Spettacolo teatrale dialettale “La Favola di Gelindo. La divota comedia della tradizione piemontese” nella Chiesa di San Michele (Compagnia L’Angelo Azzurro con le musiche dal vivo dei Cotin e Ghete). Ingresso libero, richiesto green pass. In caso di superamento dei posti consentiti, sarà attivata una replica dello spettacolo alle ore 17.15.
La “fattoria di Natale”: fai il tuo selfie in p.za Vittorio Veneto tra gli animali della stalla.
Domenica 12/12 Biblioteca di Babbo Natale. Dalle ore 16 alle 18 passate a lasciare la letterina nella Biblioteca comunale in p.za san Michele, incontrare Babbo Natale e fare una foto con lui. I bimbi che sono stati bravi riceveranno un dolcetto!
(Richiesto super green pass ai maggiori di 12 anni)
Sabato 18/12 nella vecchia Parrocchia di p.za Castello, alle ore 21, Cantiamo il Natale: canti religiosi e della tradizione natalizia con il Coro Sanstefanese. Ingresso libero, richiesto super green pass.
Sabato 18/12 Biblioteca di Babbo Natale. Dalle ore 16 alle 18 passate a lasciare la letterina nella Biblioteca comunale in p.za san Michele, incontrare Babbo Natale e fare una foto con lui. I bimbi che sono stati bravi riceveranno un dolcetto!
(Richiesto super green pass ai maggiori di 12 anni)
Domenica 19/12 Alle ore 15.30 concerto della “Fisorchestra
Rossini”, ensemble di fisarmoniche diretto dal m° Marco Polidori, a cura
dell’Unitre Montà, nella
Chiesa di San Michele. (Ingresso
libero, richiesto green pass).
La “fattoria di Natale”: fai il tuo selfie in p.za Vittorio Veneto tra
gli animali della stalla.
Domenica 19/12 Biblioteca di Babbo Natale. Dalle ore 16 alle 18 passate a lasciare la letterina nella Biblioteca comunale in p.za san Michele, incontrare Babbo Natale e fare una foto con lui. I bimbi che sono stati bravi riceveranno un dolcetto! (Richiesto super green pass ai maggiori di 12 anni)
24/12 RinCorri Natale - Corsa podistica a tema in costume natalizio
EVENTO ANNULLATO Per via del Decreto nr 100 del 23.12.2021 della Regione Piemonte, la corsa RINCORRI NATALE 2021 a Montà delle 14:00 è stata annullata.
Ci spiace per il poco preavviso e per l’annullamento dell’evento che prometteva una bella corsetta nel centro del paese.
Anche l'evento pomeridiano della Vigilia con l'associazione Pro Loco Montà e i borghi sarà annullato.
26/12 L'inaugurazione del nuovo campo da calcio
sintetico alla Cittadella dello Sport, a cura dell’Associazione
Polisportiva Montatese E' STATO ANNULLATO A CAUSA DELLE NUOVE RESTRIZIONI COVID. L'evento è rimandato a data da destinarsi.
Ed inoltre:
dal 24/12 al 9/01 TARIFFA SPECIALE per FAMIGLIE presso le Piscine comunali
di Montà, ingresso per nuoto libero a 10€ per nucleo familiare! (Prenotazioni
al 377 7061758)
SANTA CAMP per bambini presso le Piscine comunali di Montà: nei giorni 27,28 ,29 ,30
dicembre e 3,4,5 gennaio sarà attivo uno spazio di intrattenimento per bambini,
attività ludiche e compiti.
Info e iscrizioni, anche a singoli giorni: 3777061758.
NEGOZI APERTI TUTTO IL GIORNO anche l’8
dicembre e le domeniche 12 e 19 dicembre.
Dal 20/11 al 31/01 sarà liberamente
visitabile, nel centro storico del paese, il percorso espositivo GenerazioneT
, con 22 pannelli murali dedicati ai trifolao storici di Montà e al secolare,
profondo rapporto che lega il paese al tartufo bianco d’Alba.
Per
i bambini sarà invece visitabile il BORGO DEI FOLLETTI, un percorso
adiacente a quello di Generazione T, con grandi sagome di folletti, fate ed
animali del bosco, per giungere al giardino natalizio di Via Castello.